• HomeHome
  • NewsNews
  • Camerette a soppalco: soluzioni moderne e salva spazio

Camerette a soppalco: soluzioni moderne e salva spazio

Quando arriva il momento di pensare alla nuova cameretta dei bambini ci si pone molti quesiti. Quale è più funzionale? Come posizionare i mobili nella camera? Come fare a progettarla al meglio con lo spazio disponibile?

Proviamo a rispondere a queste domande, partendo sempre dal presupposto che la cameretta debba essere un luogo accogliente, di riposo, di gioco e studio, dove i nostri figli crescono e sviluppano le loro facoltà motorie e intellettuali.

Lo spazio dedicato al riposo è decisivo: la posizione del letto gioca un ruolo importante, lontano o comunque protetto dai raggi del sole, così come l'angolo dedicato al relax, alla lettura, al gioco e agli hobby. Per i bambini più grandi è necessario anche un’area per lo studio.

I modelli Giessegi sono stati realizzati tenendo conto di tutti questi principi ed offrono arredi pratici e versatili, dotati di tutti i comfort per giocare in sicurezza e libertà, vanno quindi incontro ai desideri delle famiglie che stanno cercando una cameretta nuova.

I vantaggi della cameretta con letti a soppalco

Se lo spazio disponibile non è tanto, il primo consiglio è pensare allo sviluppo dell’arredamento in altezza. Ci sono tante possibilità per arredare la cameretta in tal senso. Oltre ai letti a ponte, ci sono i letti a soppalco che vanno in questa direzione, ricavando un vano per armadio, scrivania, libreria o angolo studio.

I vantaggi della cameretta a soppalco sono tanti, a partire dal letto, raggiungibile con una scala, cosa che piace molto ai bambini che lo vedono come un rifugio sospeso, un luogo inaccessibile e isolato, dove rilassarsi a qualche metro da terra. Il tutto avviene in sicurezza perché il letto superiore è dotato di una protezione per evitare cadute.
Questa struttura compatta è ideale per fratelli o sorelle che condividono la stanza, in quanto lo spazio sotto il soppalco può ospitare un altro letto.
Senza dimenticare le scale, non solo semplici gradini ma anche vani contenitori per i giochi dei bambini: una bella comodità per tenere tutto in ordine!

Si tratta quindi di una soluzione salvaspazio apprezzata e gettonata per camere dalle metrature ridotte. Tutto è incastrato alla perfezione e trova posto grazie a guardaroba e cassetti capienti e ad una disposizione pensata ad hoc per non perdere nemmeno un centimetro.

Scopri le tante proposte che Giessegi mette a disposizione per arredare al meglio la camera di bimbi e ragazzi: soluzioni angolari come la cameretta a soppalco completa CM 240 o su un’unica parete per ottimizzare lo spazio, come il modello CM 241, camera ideale per bambine.
La vasta gamma di camerette per bambini e ragazzi va incontro ai gusti e alle esigenze di tutti quindi basta sfogliare il catalogo per trovare quella più adatta.

Qualità e risparmio hanno trovato casa
Giessegi

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble

Personalizza preferenze
PHPSESSID Usato da: www.giessegi.it Durata: 1 mese
È un cookie nativo di PHP e consente al sito di memorizzare dati sullo stato della sessione.
privacy_consent Usato da: www.giessegi.it Durata: 1 anno 1 mese 4 giorni
È un cookie tecnico utilizzato per memorizzare le preferenze sulla gestione dei cookie.
_ga Usato da: Google Analytics Durata: 13 mesi
Per archiviare e contare le visualizzazioni di pagina tramite anonimizzazione dei dati.
_ga_5C96BGB3JX Usato da: Google Analytics Durata: 13 mesi
Per archiviare e contare le visualizzazioni di pagina tramite anonimizzazione dei dati.
_pin_unauth Usato da: Pinterest Durata: 12 mesi
Sconosciuta
_fbp Usato da: Facebook Durata: 3 mesi
Per archiviare e tracciare le visite sui siti web.